Oxy.gen celebra l'8^edizione di BookCity Milano

Oxy.gen celebra l'8^edizione di BookCity Milano

redazione
13/11/2019
Cultura
Condividi su:

Due giorni dedicati alla lettura e ai lettori inseriti nella rassegna di eventi

Dal 13 al 17 novembre si terrà, per l’ottavo anno di seguito, BookCity Milano, manifestazione che dal 2012 mette il libro, la lettura e i lettori al centro di  una serie di eventi che si svolgono nell’area metropolitana milanese. Un’occasione per ribadire l’importanza del libro e della lettura nella cultura e nella comunicazione contemporanea, con una manifestazione curiosa, aperta e inclusiva. Per l’occasione, Oxy.gen ospiterà la presentazione di due libri, a cura degli stessi autori, che oltre a presentare i loro scritti, esporranno ai presenti le tematiche che affrontano in essi.

Sabato 16 novembre alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro La speranza è un farmaco di Fabrizio Benedetti, Professore all’Università di Torino e Senior Advisor presso la prestigiosa Harvard University. Il Professore spiegherà l’importanza e la potenza delle parole in ambito medico e farà capire quanto esse inneschino gli stessi meccanismi dei farmaci, trasformandosi da suoni astratti, in vere e proprie armi che modificano il cervello e il corpo di chi soffre.

Domenica 17 novembre alle ore 17:00, Monica Bormetti, psicologa, TEDx speaker e creatrice del progetto Smartbreak, che dal 2017 ha l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole dei media digitali, presenterà il suo libro #EGOPHONIA, Gli smartphone fra noi e la vita. La Dottoressa Bormetti spiegherà come lo smartphone sia diventato indispensabile nelle nostre vite e quale sia il confine tra la necessità effettiva e il benessere che esso apporta alle nostre vite; una riflessione su come gli essere umani utilizzano lo smartphone e su come si potrebbe usarlo con più consapevolezza.

 
 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: